
Pax Romana o riposo del guerriero? Tra due appuntamenti di lavoro, prima di rientrare nel vostro hotel o prima di saltare su un aereo in partenza da Ciampino o da Fiumicino, avete a disposizione un’oretta di libertà per esplorare la capitale della Dolce Vita… Allora seguite la guida.
Passeggiata bucolica all’italiana in centro
Il miglior consiglio che possiamo darvi è quello di recarvi direttamente in centro, dove si trovano dei veri e propri tesori. Di giorno, non perdetevi Piazza Navona: grazie alla sua posizione, a due passi dal colossale Pantheon, sarete immersi nell’anima di Roma, rigogliosa di vita e ben salda alle sue radici.
Di notte, invece, andate verso il Colosseo magnificamente illuminato. Da qui potrete continuare a scoprire la città attraverso il forum che costeggia il Colosseo.
Fermare il tempo con un piatto di fettuccine
Le specialità romane non hanno nulla da invidiare alle loro rivali francesi.
Ritagliarsi il tempo necessario per gustare un buon pasto è indispensabile per poter apprezzare appieno la semplice, popolare e sana cucina romana: vi consigliamo di prendere posto in uno dei numerosi ristoranti che offrono specialità locali.
Comincerete, ovviamente, con spaghetti cacio e pepe, a base di pecorino e pepe nero. Il nostro consiglio: accompagnate il vostro piatto di calamari alla romana con un bicchiere di vino bianco del Lazio, come quello dei Castelli Romani.
Per un’alternativa leggera, scegliete un’insalata di scarola, pinoli e uva passa.
Avviso per i golosi di dolci: a Roma, il dessert preferito è il tiramisù.
Gironzolare tra i mercati per trovare i migliori souvenir
La gastronomia, l’artigianato e la pelletteria costituiscono l’identità di Roma. Girando per i mercati potrete mescolarvi ai romani e sperimentare la vera vita quotidiana della città. I mercati si animano sin dal mattino e rimangono pieni di vita fino alle prime ore del pomeriggio, quindi è consigliabile essere mattinieri.
Sul posto, troverete spezie e condimenti, biscotti secchi zuccherati e salati, formaggi e articoli in pelle della migliore qualità che saranno certamente i souvenir più apprezzati… fidatevi di noi!
Tra i mercati più famosi vicini al centro vi sono il centralissimo Mercato Trionfale, Porta Portese, immenso ma non vi si vendono alimenti, Campo dei Fiori, il Mercato Latino, il MercatoMonti, per i fan del vintage, e il Mercato Nuovo Esquilino, suddiviso in parti uguali tra cibo e prodotti artigianali.